Li ho comprati al Mercato Ballarò.
Sono tutti puliti!
Fondere i sapori dei ceci, del sedano e dell’alloro.
Schiaccia con una forchetta una volta cotti.
Riempi i calamari e sigilla le estremità con stuzzicadenti o con linguine.
Metti nella salsa di brasatura sopra i peperoni.
Servi con la salsa di pomodoro fresca, aggiungendo un po’ del brodo o più, a piacere.
Ingredienti:
2 calamari grandi (circa 25 cm), puliti
100g di ceci secchi, ammollati tutta la notte (o circa 200g di ceci già cotti)
1 peperone giallo grande
2 spicchi d’aglio
1 gambo di sedano, finemente tritato
1 foglia di alloro
Olio extravergine d’oliva
Sale
Pepe nero
Qualche foglia di prezzemolo (per guarnire)
1 tazza di vino bianco
1 tazza di acqua
Per la salsa di pomodoro fresca:
250g di pomodori freschi maturi (o una buona lattina di pomodori pelati)
1 spicchio d’aglio schiacciato
1 cucchiaio di olio d’oliva
Sale q.b.
Preparazione:
Cottura dei ceci:
In una pentola, mettere i ceci ammollati, il sedano tritato, la foglia di alloro e il sale.
Coprire con acqua e cuocere a fuoco lento finché i ceci sono teneri (circa 45–60 minuti).
Scolare, eliminare la foglia di alloro e lasciare il sedano con i ceci.
Preparazione della salsa di pomodoro:
In un pentolino, scaldare l’olio con l’aglio schiacciato.
Aggiungere i pomodori tagliati o schiacciati e il sale.
Cuocere a fuoco basso senza coperchio per 15–20 minuti finché la salsa si addensa.
Eliminare l’aglio prima di servire.
Preparazione del ripieno:
Schiacciare grossolanamente i ceci con il sedano.
Mescolare con olio, sale e pepe a piacere.
Cottura del peperone giallo:
Tagliare il peperone a dadini piccoli.
Saltare in padella con olio e 2 spicchi d’aglio interi fino a che sprigionano aroma.
Eliminare l’aglio, aggiungere ½ tazza d’acqua, coprire e cuocere 15 minuti fino a che il peperone è tenero.
Farcire i calamari:
Riempire ciascun calamaro per circa ¾ con il ripieno di ceci e sedano.
Chiudere con i tentacoli e fissare con uno stecchino o spaghetti secchi.
Brasare i calamari:
Sistemare i calamari ripieni in una padella profonda insieme ai peperoni saltati.
Versare 1 tazza di vino bianco e 1 tazza d’acqua (fino a coprire a metà i calamari).
Portare a leggero sobbollire, coprire parzialmente.
Brasare a fuoco basso per 1 ora e mezza, girando e irrorando con il liquido di cottura di tanto in tanto, fino a quando i calamari risultano tenerissimi.
Servire:
Distribuire un letto di salsa di pomodoro fresca nei piatti.
Adagiare i calamari brasati sopra.
Circondare con i peperoni gialli e versare un po’ del liquido di cottura.
Guarnire con foglie di prezzemolo fresco e un filo d’olio extravergine d’oliva.