• Home
  • About
  • CONTACT
  • BLOG
  • Food + Travel
  • Wedding Folios
  • portrait photography
Menu

jennifer jackson photography

professional photographer. designer. visual diarist.
  • Home
  • About
  • CONTACT
  • BLOG
  • Food + Travel
  • Wedding Folios
  • portrait photography

Calamari Ripieni di Ceci su Peperoni Gialli con Salsa di Pomodoro Fresca

July 22, 2025

Li ho comprati al Mercato Ballarò.

Sono tutti puliti!

Fondere i sapori dei ceci, del sedano e dell’alloro.

Schiaccia con una forchetta una volta cotti.

Riempi i calamari e sigilla le estremità con stuzzicadenti o con linguine.

Metti nella salsa di brasatura sopra i peperoni.

Servi con la salsa di pomodoro fresca, aggiungendo un po’ del brodo o più, a piacere.

Ingredienti:

  • 2 calamari grandi (circa 25 cm), puliti

  • 100g di ceci secchi, ammollati tutta la notte (o circa 200g di ceci già cotti)

  • 1 peperone giallo grande

  • 2 spicchi d’aglio

  • 1 gambo di sedano, finemente tritato

  • 1 foglia di alloro

  • Olio extravergine d’oliva

  • Sale

  • Pepe nero

  • Qualche foglia di prezzemolo (per guarnire)

  • 1 tazza di vino bianco

  • 1 tazza di acqua

Per la salsa di pomodoro fresca:
  • 250g di pomodori freschi maturi (o una buona lattina di pomodori pelati)

  • 1 spicchio d’aglio schiacciato

  • 1 cucchiaio di olio d’oliva

  • Sale q.b.

Preparazione:

Cottura dei ceci:

  • In una pentola, mettere i ceci ammollati, il sedano tritato, la foglia di alloro e il sale.

  • Coprire con acqua e cuocere a fuoco lento finché i ceci sono teneri (circa 45–60 minuti).

  • Scolare, eliminare la foglia di alloro e lasciare il sedano con i ceci.

Preparazione della salsa di pomodoro:

  • In un pentolino, scaldare l’olio con l’aglio schiacciato.

  • Aggiungere i pomodori tagliati o schiacciati e il sale.

  • Cuocere a fuoco basso senza coperchio per 15–20 minuti finché la salsa si addensa.

  • Eliminare l’aglio prima di servire.

Preparazione del ripieno:

  • Schiacciare grossolanamente i ceci con il sedano.

  • Mescolare con olio, sale e pepe a piacere.

Cottura del peperone giallo:

  • Tagliare il peperone a dadini piccoli.

  • Saltare in padella con olio e 2 spicchi d’aglio interi fino a che sprigionano aroma.

  • Eliminare l’aglio, aggiungere ½ tazza d’acqua, coprire e cuocere 15 minuti fino a che il peperone è tenero.

Farcire i calamari:

  • Riempire ciascun calamaro per circa ¾ con il ripieno di ceci e sedano.

  • Chiudere con i tentacoli e fissare con uno stecchino o spaghetti secchi.

Brasare i calamari:

  • Sistemare i calamari ripieni in una padella profonda insieme ai peperoni saltati.

  • Versare 1 tazza di vino bianco e 1 tazza d’acqua (fino a coprire a metà i calamari).

  • Portare a leggero sobbollire, coprire parzialmente.

  • Brasare a fuoco basso per 1 ora e mezza, girando e irrorando con il liquido di cottura di tanto in tanto, fino a quando i calamari risultano tenerissimi.

Servire:

  • Distribuire un letto di salsa di pomodoro fresca nei piatti.

  • Adagiare i calamari brasati sopra.

  • Circondare con i peperoni gialli e versare un po’ del liquido di cottura.

  • Guarnire con foglie di prezzemolo fresco e un filo d’olio extravergine d’oliva.

Scialatiellini al Ragù di Polpo →

Bringing the blog back


Farewell to social media.

The doom scroll became all too familiar—and with it, the anger. Each swipe brought another crisis, another outrage, another reason to feel helpless or furious. What began as a habit of staying informed gradually turned into a cycle of emotional exhaustion. Leaving social media created space to think clearly again. Without the constant noise, anxiety lessened. Time once spent scrolling could be reclaimed for reading, creating, resting, Perspective returned. The world felt quieter—not because it had changed, but because the filter of urgency and outrage was finally gone.

Powered by Squarespace